L'editoria indipendente di qualità
Collana: Frangipani
Pagine 40, euro 5,00
ISBN 978-88-96840-00-9
Recensione di Fausta Genziana Le Piane
Lambiccante tortuoso ovvero la parabola esistenziale di Pietro Carturan
Curriculum di tutto rispetto per il poeta (e non solo) Pietro Carturan, nato a Casalserugo nel 1952. Anche paroliere, pittore, grafico, scultore, insignito di vari titoli di Cavaliere, Carturan ci propone una silloge poetica intrigante e sconcertante. Partendo dal titolo “Lambiccante tortuoso”, ci incamminiamo con lui nel suo vacillante viaggio nell’inconscio e nella vita - che è anche il nostro - e nella sua giocosa ricerca della parola, unico appiglio e approdo: “Lambiccante” e “tortuoso” vanno nella stessa direzione, quella della complessità della vita. I due aggettivi ci dicono che è inutile scervellarsi alla ricerca di una soluzione, con una serie di tentativi arzigogolati e scarsamente concludenti: la vita, insomma, ha uno sviluppo e un percorso contrassegnato da numerose curve e difficoltà che solo la scrittura è capace di aiutarci a superare.
Il poeta Carturan-Palazzeschi ha trovato una soluzione al rebus della vita a volte così desolante: si diverte. Si diverte con le assonanze, con le rime interne, con la ripetizione musicale di suoni come ninne-nanne: si veda a tal proposito il penultimo verso della lirica proposta e la ripetizione delle “s” all’interno del penultimo rigo, quasi un bisbiglio. Da notare, infine, la ripetizione dell’aggettivo “fatuo” che è il contrario di “serio” e “sensato”: corrisponde alla definizione della vita per il Poeta. E se il Poeta si diverte, lasciatelo divertire!
Copyright © 2010 -
- Tutti i diritti riservati - Edizioni EventualMente®
Sito realizzato da Mormile.it
Template by OS Templates